GENERATORI ULTRASUONI PER APPLICAZIONI DI LAVAGGIO E FINITURA DELLE SUPERFICI.
Siamo produttori di generatori ultrasuoni, per trasduttori operanti nella banda di frequenza 22-60 kHz e per una potenza massima di 2500W. Con i nostri prodotti ci rivolgiamo ai costruttori di sistemi di lavaggio e vasche a ultrasuoni, nei vari settori in cui è richiesto questo tipo di trattamento. Una innovativa tecnologia a microprocessore ottimizza il pilotaggio del trasduttore: affidabilità, precisione operativa e flessibilità di utilizzo nella completa programmabilità delle sue funzioni sono i punti di forza delle nostre schede di controllo.
Tutti i nostri prodotti sono personalizzabili, in quanto sia software che hardware sono realizzati internamente. Una volta che il cliente abbia indicato le principali caratteristiche dei trasduttori da controllare (numero, singola o doppia ceramica, potenza e frequenza, tipo di attacco sulla vasca…), provvederemo ad individuare l’elettronica più adatta alla sua applicazione e, in caso, ad apportare le modifiche necessarie per ottimizzare al massimo il pilotaggio.
Se richiesto possiamo fornire i trasduttori, altrimenti caratterizziamo quelli inviati dal cliente. È nostra prassi richiedere (solo all’inizio dei lavori e una tantum) l’invio da parte del cliente della vasca/tubolare/piastra da controllare, in modo da essere certi di consegnare al cliente il miglior prodotto per la sua applicazione.
I nostri generatori elettronici, robusti e sofisticati, sono equipaggiati con microprocessori dedicati alla gestione delle funzioni operative e alla programmazione dei parametri. Un sistema di controllo verifica continuamente le condizioni di esercizio del generatore e della vasca di lavaggio bloccando il funzionamento della macchina (con segnalazione di allarme acustica e sul display) al verificarsi di anomalie. Indipendentemente dalle condizioni di utilizzo, la potenza massima erogabile dal generatore US è automaticamente limitata a un valore stabilito dal costruttore.
Scrivici e ti consiglieremo il prodotto più adatto alle tue esigenze!
oppure
SFOGLIA IL CATALGO!
LA NOSTRA ASSISTENZA
A seguito delle continue richieste da parte di nostri clienti e non, abbiamo deciso di sviluppare un servizio di assistenza completo sulle vasche ed i sistemi di lavaggio ad ultrasuoni, sia di nostra produzione che di altre aziende.
Quando una vasca smette di funzionare, solitamente il problema non sta nella meccanica, ma bensì nell’elettronica, la parte più delicata e soggetta ad obsolescenze. Ed è qui che entriamo in campo noi.
Le nostre competenze ci permettono di intervenire sull’elettronica di impianti già esistenti, possiamo riparare i controlli di una vasca che non funziona, rimpiazzarli con schede più moderne e performanti… POSSIAMO DARE NUOVA VITA AI TUOI PRODOTTI AD ULTRASUONI!
Facci sapere tutte le info tecniche e ti assisteremo: commerciale@radioastrolab.it
I NOSTRI PRODOTTI
Possiamo fornire i nostri generatori nelle seguenti versioni:
VERSIONE KIT (Generatore + Interfaccia)
La soluzione di controllo ideale per chi desidera un generatore completo ed immediato, di facile installazione: il generatore e la scheda interfaccia sono entrambi scatolati in contenitori industriali, pronti per essere inseriti nella vostra vasca. L’interfaccia comprende una sonda di temperatura NTC.
Sono disponibili due versioni di questo kit, in base alla potenza richiesta:
- Generatore RAL700S abbinato all’Interfaccia RAL250 (fino a circa 2000W, contenitore generatore in plastica);
- Generatore RAL700S_A abbinato all’interfaccia RAL250 (fino a circa 2000W, contenitore generatore in alluminio)
- Generatore RAL151S abbinato all’interfaccia RAL240 (max 400W).
L’interfaccia, di facile utilizzo, ha tutto ciò che serve alla gestione dei parametri più frequentemente utilizzati in una vasca a ultrasuoni:
- manopola per la variazione immediata della potenza (e di altri parametri, quando il sistema è in modalità programmazione);
- pulsante per l’azionamento dell’elettrovalvola di scarico del liquido nella vasca (solo nella versione RAL700S e RAL700S_A);
- pulsante START-STOP per l’avvio o l’interruzione del trattamento ad ultrasuoni;
- pulsante per l’abilitazione del TIMER di arresto differito;
- pulsante HOME per accedere alla modalità di selezione e di programmazione dei parametri;
- display LCD (retro-illuminato, con caratteri bianchi su sfondo blu) per la visualizzazione dei parametri operativi.
È inoltre possibile impostare la frequenza di lavoro e la temperatura desiderata nella vasca di lavaggio, oltre all’accensione anticipata delle resistenze. Il sistema restituisce anche le più importanti segnalazioni di allarme/guasto per una gestione ottimale del sistema di lavaggio.
I nostri generatori sono abilitati, su richiesta, all’utilizzo nell’ambito dell’industria 4.0, nello specifico sono compatibili per il controllo da remoto (via ethernet) di determinati parametri: on/off ultrasuoni, rilevazione temperatura, avvio timer, regolazione potenza. E’ prevista anche l’eventuale gestione di un sensore di livello se la vasca del cliente presenta tale sensore.
Per sistemi più grandi e quindi potenze maggiori siamo disponibili a valutare insieme al cliente la fornitura di un kit composto da più generatori controllati da un’unica interfaccia (in versione quadro elettrico); è possibile anche la configurazione con alimentazione trifase.
VERSIONE DA BANCO
Il generatore da banco è la soluzione di controllo ultrasuoni per chi desidera un generatore indipendente dalla vasca, completo ed immediato. Tutto quello che il costruttore della vasca dovrà fare sarà collegare al generatore il gruppo trasduttori (operanti nella banda 22-60 kHz) e alimentare il sistema (230 Vac, 50/60 Hz). Sono disponibili le seguenti versioni, in base alla potenza richiesta :
- Generatore CORAL (max 2000W);
- Generatore SHELL (max 400W);
- Generatore TRITON (max 400W);
- Generatore TRITON_SCAN (max 400W).
La serie di generatori TRITON è stata sviluppata per alimentare i trasduttori inseriti nei vibrovagli ad elevata frequenza (da 20 kHz fino a 60 kHz) per l’industria alimentare e chimica. La potenza ultrasonora nei vibrovagli è generata da uno o più trasduttori piezoelettrici che, alimentati dal generatore TRITON, è convertita in energia meccanica vibrazionale. La potenza e la frequenza di lavoro sono scelte in base alle specifiche necessità operative.
Il generatore TRITON_SCAN riceve i comandi necessari per il funzionamento da un controllore esterno tramite una periferica seriale asincrona UART con formato RS485 a due fili. Il metodo più semplice per verificare la funzionalità del sistema prevede l’utilizzo di un cavo interfaccia RS485-USB che, tramite il programma TRITON_SCAN e l’installazione di uno specifico driver (il pacchetto di installazione è fornito insieme alla macchina), abilita il controllo del generatore emulando una porta di comunicazione seriale VirtualCom attraverso una porta USB del PC di controllo.
L’interfaccia, di facile utilizzo, ha tutto ciò che serve alla gestione dei parametri più frequentemente utilizzati in una vasca a ultrasuoni:
- manopola per la variazione immediata della potenza (e di altri parametri, quando il sistema è in modalità programmazione);
- pulsante START-STOP per l’avvio o l’interruzione del trattamento ad ultrasuoni;
- pulsante per l’abilitazione del TIMER di arresto differito;
- pulsante HOME per accedere alla modalità di selezione e di programmazione dei parametri;
- display LCD (retro-illuminato, con caratteri bianchi su sfondo blu) per la visualizzazione dei parametri operativi.
È inoltre possibile impostare la frequenza di lavoro.
I nostri generatori sono abilitati, su richiesta, all’utilizzo nell’ambito dell’industria 4.0, nello specifico sono compatibili per il controllo da remoto (via ethernet) di determinati parametri: on/off ultrasuoni, rilevazione temperatura, avvio timer, regolazione potenza. E’ prevista anche l’eventuale gestione di un sensore di livello se la vasca del cliente presenta tale sensore.
VERSIONE A GIORNO
Le nostre due schede di potenza sono disponibili anche nella versione a giorno, per i costruttori di vasche che vogliono provvedere autonomamente alla disposizione della scheda all’interno della loro applicazione, garantendole l’adeguata ventilazione. Una volta collegato al generatore il gruppo trasduttori (operanti nella banda 22-60 kHz) sarà sufficiente alimentare il sistema (230 Vac, 50/60 Hz).
Sono disponibili due versioni, in base alla potenza richiesta:
– Generatore RAL700 (max 2000W con opportuna ventilazione);
– Generatore RAL151 (max 400W con opportuna ventilazione).
Entrambe le schede prevedono due trimmer per la regolazione di frequenza e potenza.