VASCA ULTRASUONI PER APPLICAZIONI DI LAVAGGIO E FINITURA DELLE SUPERFICI.


La vasca T-25, abbinata alla nostra gamma di detergenti, consente un perfetto trattamento di pulizia dei particolari immersi, rimuovendo qualsiasi residuo di sporco. Una combinazione ottimale dei parametri del generatore a ultrasuoni (potenza, frequenza e modulazioni), del tempo e della temperatura del trattamento offrono risultati altrimenti impossibili con i tradizionali sistemi di lavaggio.
Il lavaggio a ultrasuoni è la tecnica di pulizia più avanzata. Una cavitazione ultrasonora di adeguata potenza che si propaga all’interno di un fluido risulta essere l’unico modo per soddisfare le richieste più impegnative e sofisticate di lavaggio e di pulizia dei particolari meccanici, degli oggetti di forma complessa e dello strumentario nei settori professionale, industriale e medicale, che potranno tornare a una condizione paragonabile al nuovo grazie al processo a ultrasuoni, soprattutto se combinato con gli effetti catalizzatori della temperatura (riscaldamento programmato del fluido) e di specifici detergenti.
La potenza ultrasonora è generata da un gruppo di trasduttori piezoelettrici che, alimentati da energia elettrica con potenza e frequenza opportune, la convertono in energia meccanica vibrazionale. In questo modo si generano milioni di bollicine microscopiche sotto vuoto che implodono in modo mirato per effetto delle variazioni di pressione generate dagli ultrasuoni, rimuovendo le particelle di sporco.
Potenza e frequenza sono scelte in base al materiale degli oggetti e alle dimensioni della vasca degli ultrasuoni: materiali piccoli e delicati come occhiali, gioielli, oreficeria e apparecchiature mediche saranno generalmente trattati a bassa potenza e alta frequenza, mentre le parti resistenti e più grandi richiederanno una potenza maggiore e frequenze più basse. Tipicamente, le frequenze utilizzate in questo tipo di applicazioni variano da 22KHz a 60KHz.
IL NOSTRO SISTEMA DI LAVAGGIO A ULTRASUONI, ROBUSTO E SOFISTICATO, È EQUIPAGGIATO CON UN GENERATORE DI NOSTRA PRODUZIONE AD ELEVATE PRESTAZIONI CHE UTILIZZA MICROPROCESSORI DEDICATI AL CONTROLLO DEI TRASDUTTORI E ALLA GESTIONE DELLE FUNZIONI, PER CONSENTIRE LA PROGRAMMAZIONE DEI PARAMETRI OPERATIVI E DELLE FUNZIONI ACCESSORIE. SU RICHIESTA È POSSIBILE IMPLEMENTARE FUNZIONI PARTICOLARI PER SPECIFICHE APPLICAZIONI.
I NOSTRI LABORATORI SONO A DISPOSIZIONE PER PROVE SUI PARTICOLARI DI VOSTRO INTERESSE: CONTATTATECI PER ORGANIZZARE UNA DIMOSTRAZIONE!
IL PANNELLO DI CONTROLLO

Il pannello di controllo della vasca T-25 comprende:
- Manopola per la variazione della potenza (e di altri parametri, quando il sistema è in modalità programmazione);
- Pulsante START-STOP per l’inizio o l’interruzione del trattamento ad ultrasuoni; in modalità di impostazione della frequenza, permette di decrementare il valore;
- IMPOSTAZIONE TIMER: Pulsante per l’abilitazione del TIMER di arresto differito; in modalità di impostazione della frequenza, permette di incrementarne in valore;
- Pulsante HOME per accedere alla modalità di selezione e di programmazione dei parametri, tra i quali l’impostazione della TEMPERATURA
- Display LCD (retro-illuminato, con caratteri bianchi su sfondo blu) per la visualizzazione dei parametri operativi.
CARATTERISTICHE GENERALI DELLA VASCA A ULTRASUONI T-25
- Vasca realizzata in acciaio inossidabile, robusta e facile da pulire.
- Capacità: 25-28 litri.
- Dimensioni interne vasca: (450 x 350 x 200h) mm.
- Dimensioni esterne: (720 x 430 x 330h) mm.
- Peso (senza liquido): circa 25 Kg.
- Alimentazione elettrica da rete monofase: 230Vac-50/60Hz.
- Potenza elettrica del generatore US: 700W (valore nominale).
- Potenza elettrica impianto di riscaldamento liquido: 900W (valore nominale).
- Frequenza centrale generatore US (programmabile): 23,5Khz – 25,5Khz.
- Variazione continua della potenza US erogata con potenziometro.
- Programmazione del tempo di trattamento da 1 a 60 minuti.
- Misura in tempo reale della temperatura del liquido di lavaggio.
- Riscaldamento del liquido di lavaggio (programmabile da 20°C a 80°C).
- Modulazione automatica della frequenza operativa (SWEEP) per un’ottimale distribuzione del campo ultrasonoro all’interno della vasca.
- N.7 trasduttori piezoelettrici ad elevato rendimento: massima densità di potenza US all’interno della vasca.
- Display LCD retro-illuminati per la visualizzazione dello stato e dei parametri operativi, tastiera per comandi e programmazione dei parametri.
- Generatore elettronico ad elevate prestazioni adatto per un utilizzo intensivo.
- Sistema automatico di ventilazione forzata per il generatore US.
- Rubinetto di scarico del liquido.
- Cestello porta-oggetti in acciaio inox.
- Fornitura di detergente specifico per l’applicazione del Cliente.
- Su richiesta, la vasca è controllabile da remoto tramite comandi seriali (via interfaccia Ethernet) in accordo ai requisiti Industria 4.0.
- Su richiesta è possibile implementare funzioni particolari per specifiche applicazioni.
APPLICAZIONI POSSIBILI
Gli strumenti per la pulizia a ultrasuoni possono essere utilizzati per pulire quasi tutto. La seguente lista indica gli oggetti più comunemente trattati con gli ultrasuoni:
• Spine, matrici e frese;
• Blocchi motore;
• Carburatori;
• Gioielli (oro, argento e platino);
• CD e DVD;
• Attrezzature/strumenti medici;
• PCB/assemblaggi;
• Componenti di biciclette, moto, automobili e molto altro.